Nel 1959 Giovanni XXIII si rivolse, per radio, ai capi delle nazioni dei due emisferi, dicendo: “Che cosa vi chiedono i vostri popoli? Di che cosa vi supplicano? Non chiedono quei mostruosi ordigni bellici, scoperti nel nostro tempo, che possono causare stragi fratricide e universale eccidio, ma la pace, quella in virtù della quale l’umana famiglia può liberamente vivere, fiorire e prosperare; vogliono giustizia, che finalmente componga i reciproci diritti e doveri delle classi in equa soluzione; chiedono, finalmente, tranquillità e concordia, dalle quali soltanto può sorgere una era prosperità! Nella pace, infatti, purché sia fondata sui legittimi diritti di ciascuno e alimentata dalla carità fraterna, si sviluppano le arti e la cultura, le energie di tutti si uniscono in operose virtù, crescono le ricchezze pubbliche e private”.
Gian Carlo Fusco – Papa Giovanni
Categorie:Libri
Tag:Gian Carlo Fusco, Libro, Pace, Papa Giovanni XXIII
sono nato sotto il segno di questo papa. forse un giorno lo racconterò. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ed io aspetto di leggerti 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Tu non immagini la fatica per accedere, la pagina continuava a saltare!
Che dire? Il Papa aveva ragione, la pace è la base per una buona società. Ma secondo te chi ci governa capisce?
"Mi piace""Mi piace"
Non credo proprio… 🤨😉😂
PS L’amicizia supera barriere, limiti, difficoltà anche nel virtuale… Sempre che sia vera amicizia. Ti aspetto siempre e spero nella tua comprensione 💛💚
"Mi piace""Mi piace"