Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

Donne protagoniste

Phoolan Devi

Quella di Phoolan Devi detta la “Bandit Queen” è una delle vite più incredibili che io abbia mai conosciuto. Credo che sia capitato a poche persone di sopportare dolori tanto intensi e subire, ma anche infliggere, violenze così terribili, riuscendo però a ribaltare totalmente e più di una volta il proprio destino prima di morire. Phoolan vede la luce nel 1963 in uno degli scenari più poveri dell’Uttar Pradesh, nel […]

Continua a leggere →

Margherita Hack

È stata la prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico, a Trieste. Una mente brillante (fino ai novant’anni inoltrati) ma soprattutto una figura carismatica: Margherita Hack è un personaggio iconico non soltanto per il suo talento scientifico, ma anche per le sue stesse scelte di vita, per il suo essere uno spirito totalmente anticonformista e per il far parte di quella schiera di donne che, grazie al proprio coraggio […]

Continua a leggere →

Emma Goldman

C’è una vecchia foto ingiallita dal tempo che ci mostra una donna in piedi sul predellino di una macchina mentre arringa la folla a Union Square: siamo nel 1916 a New York e l’oratrice, con la sua abituale foga, sta perorando una causa di cui è proibito anche solo parlare in pubblico. E’ Emma Goldman la femminista, l’anarchica, più conosciuta come “Emma la Rossa”, e il suo discorso infiammato è contro la legge […]

Continua a leggere →

Clelia Pellicano

La storia dell’Ottocento è povera di figure femminili eminenti, non perché ne mancassero, ma perché i forti condizionamenti imposti dalla società del tempo, impedirono che potessero emergere e distinguersi.Appare pertanto significativo ricordare una delle poche donne che si batterono per la propria emancipazione, con la forza e la determinazione di chi è destinato a precorrere i tempi: la marchesa Clelia Romano Pellicano, in arte Jane Gray.Nacque nel 1873 a Napoli […]

Continua a leggere →

Lidia Menapace

Circa un mesetto fa ci lasciava Lidia Menapace ed io desidero ricordarla così. Il minimo che io possa fare. Lidia Bri­sca Mena­pace ha com­piuto ieri novant’anni. Nata a Novara, resi­dente a Bol­zano dal 1964 dopo il matri­mo­nio con Nene Mena­pace (scom­parso nel 2004), Lidia è stata con noi del «mani­fe­sto» da sem­pre. Ricorda Filippo Maone: «Era­vamo ancora nel Pci, non era uscito il primo numero del men­sile. Ricordo che andai […]

Continua a leggere →