Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

Percepire

Percepire qualcosa è un’esperienza straordinaria, che riempie di meraviglia. Non so se vi è mai capitato di percepire davvero qualcosa: un fiore, un volto, il cielo, il mare. Naturalmente queste cose le vedete dal finestrino dell’autobus o della vostra macchina, ma chissà se vi siete mai presi la briga di guardare veramente un fiore? Che cosa succede quando lo guardate? Gli date immediatamente un nome, stabilite a quale specie appartiene, oppure vi mettete a dire: “Che colori meravigliosi ha questo fiore! Come vorrei che crescesse nel mio giardino! Mi piacerebbe offrirlo a mia moglie o portarlo all’occhiello”.
In altre parole, nel momento stesso in cui guardate un fiore, la mente si mette a chiacchierare; quindi in realtà non lo vedete.

Potete percepire qualcosa solo quando la vostra mente è in silenzio, quando non ha assolutamente nulla da dire. Se potrete guardare la stella della sera, che si leva dal mare, senza la minima reazione della mente, allora percepirete davvero la sua straordinaria bellezza.

J. Krishnamurti (da “Il libro della vita”)

Categorie:Citazioni

Tag:, , ,

3 risposte

  1. Sicuramente la percezione non è una cosa facile, forse cerchiamo di farlo ma ci fermiamo solo all’estetica della cosa senza che la nostra mente, in piena libertà ci porti in altri luoghi o ci dia degli altri messaggi.
    Grazie come sempre mia cara un bacio speciale

    Piace a 1 persona

  2. ecco perchè amo il silenzio…. chi mi conosce mi prende in giro: ma come stai tutto il giorno con la tv spenta? e come fai? … oh..quieto…. ed ascolto la mia mente… buon pm annamaria, kiss

    Piace a 1 persona

  3. Amo osservare, spesso mi soffermo incantato di fronte a qualche cosa che ha colpito la mia fantasia o la curiosità. Forse non percepisco, forse osservo solo con interesse.
    Ciao fulvio

    Piace a 1 persona

Grazie di cuore per il commento e per la visita ◕‿◕

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.