Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

Tino di Caimano – Allegoria della Carità

V. Sgarbi Il tesoro d'Italia

Una giovane donna dal corpo ampio e accogliente, una grande madre. La scultura si presenta con una pienezza che esclude ogni impostata e statuaria solennità. Oggi posa su un capitello ionico che le sue forme materne contraddicono. Ha, apparentemente, la testa di una regina, con la corona e con una treccia che le ordina i capelli allo scopo di evidenziare il morbido volume del volto. Ma è quello che avviene sul suo corpo a rappresentare un’assoluta novità: non due putti composti e atteggiati, ma due infanti rapaci le si avvinghiano ai seni per prendere il latte attraverso le pieghe attente della veste. Si arrampicano su di lei e si abbandonano come mai si era visto prima, e le forme del corpo si sentono sotto i panni per la necessità di dare appiglio ai due bambini voraci.

Da Vittorio Sgarbi – Il tesoro d’Italia

Categorie:Libri

Tag:, , , ,

2 risposte

  1. bellissima raffigurazione per una completa maternità. Grazie Farfallina mia. Bacio serale

    "Mi piace"

Grazie di cuore per il commento e per la visita ◕‿◕

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.