Un percorso cinematografico da Kazan a Kubrick
Nel 1954 esce Fronte del porto, film ispirato da un servizio giornalistico risalente a tre anni prima e premiato con il Pulitzer. Una pellicola di contenuto sociale, che non si distingue per obiettività nel trattare la questione sindacale – d’altra parte il regista è Elia Kazan, accanito maccartista – con un Marlon Brando, classe 1924, nel pieno della giovinezza e del successo. Nello stesso anno Brando, giubbotto di pelle e motocicletta, ha […]