Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

Archivio tag per ‘Thich Nath Hanh’

L’arte di parlare senza parlare

Non difenderti. Quando cerchi di difenderti stai dando troppa importanza alle parole degli altri e dai più forza alle loro opinioni. Se accetti di non difenderti, stai dimostrando che le opinioni degli altri non ti influenzano, che “ascolti”. Che sono semplicemente opinioni e che non devi convincere gli altri a essere felici. Il tuo silenzio interiore ti rende sereno. Pratica l’arte di non parlare. A poco a poco svilupperai l’arte […]

Continua a leggere →

Quinto potere

La visione profonda, il quinto potere, è una spada che recide senza dolore tutti i tipi di sofferenza, come la paura, la disperazione, la rabbia e la discriminazione. Se usi i tuoi poteri di concentrazione, la visione profonda ti permette di vedere appieno l’oggetto su cui ti concentri: la concentrazione sull’impermanenza. L’impermanenza non è un’idea, non è un concetto: è un’intuizione, una visione profonda. Molti di noi cercano disperatamente di tenersi […]

Continua a leggere →

Terzo potere e quarto potere

Il terzo potere è quello della presenza mentale. La presenza mentale, o consapevolezza, è l’energia che ci rende consapevoli di ciò che accade nel momento presente, quando abbiamo questa energia siamo pienamente presenti, pienamente vivi, viviamo a fondo ogni attimo della vita quotidiana, Che tu stia cucinando, mangiando, lavando per te è il momento di generare l’energia della consapevolezza. […] Dimorando nel momento presente, non più trascinati dai nostri rimpianti […]

Continua a leggere →

I primi due poteri

Nel buddismo si parla di cinque poteri, cinque tipi di energia: fede, diligenza, consapevolezza, concentrazione e visione profonda. […] La prima fonte di energia è la fede. Quando si ha dentro l’energia della fede si è forte. La parola fede può essere tradotta meglio con fiducia, affidamento.[…] Fede significa avere un sentiero che conduce alla libertà, alla liberazione e alla trasformazione delle afflizioni: se avete visto il sentiero, se avete […]

Continua a leggere →

La speranza

La speranza è importante perché può rendere il presente meno gravoso. Credere che il domani andrà meglio, aiuta a sopportare il fardello di oggi. Ma questo è il massimo che ch la speranza può far per noi: alleggerire il nostro fardello. Riflettendo sulla natura della speranza, mi appare chiaro il suo risvolto tragico. Aggrappandoci alle nostre speranze, non concentriamo le energie e le capacità sul movimento presente. La speranza ci […]

Continua a leggere →