Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

La libertà

La libertàLa conquista della libertà è la più nobile affermazione umana e costa sangue, sofferenze, sacrificio, anche la vita, tanto la posta è alta, decisiva, sacra. Chi pecca contro la libertà, conculcandola, negandola agli individui e ai popoli, reca grave offesa all’umanità e sconvolge non solo l’ordine civile, ma lo stesso ordine umano.
La libertà bisogna meritarla, esserne degni comprenderla fino ad accettarne l’intima disciplina.

Essere liberi significa invero intendere la giustizia e considerare liberi anche gli altri; vivere in armonia, in collaborazione, nel clima di reciproca stima e nel pieno rispetto dei propri e degli altrui diritti, rinunciare all’egoismo nella sua forma deteriore, all’odio, all’orgoglio blasfemo, di popolo e di razza, alla violenza, ai nazionalismi esasperati, alle ideologie oppressive, a quanto costituisce insulto alla coscienza individuale e collettiva. Vuol dire essere uomini, e non si è davvero uomini se non si è liberi.
Il valore ideale del Risorgimento è tutto qui: nella rivendicazione della libertà. Per questo è sempre attuale e continua, nella storia e nel tempo, tutte le volte che gli uomini vengono meno alla loro dignità, la sua purificante azione di riscossa, di ammonimento, di amore.

Da Due Risorgimenti 1796-1947 a cura di Luciano Pasqualini e Mario Saccenti

Categorie:Libri

Tag:, , , ,

6 risposte

  1. la libertà, in quanto prodotto dello spirito,non costa sangue.
    buon giorno

    "Mi piace"

Grazie di cuore per il commento e per la visita ◕‿◕

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.