
Solo et pensoso i più deserti campi
vo mesurando a passi tardi e lenti,
e gli occhi porto per fuggire intenti
ove vestigio uman l’arena stampi.
Altro schermo non trovo che mi scampi
dal manifesto accorger de le genti;
perché ne gliatti d’alegrezza spenti
di fuor si legge com’io dentro avampi:
sì ch’io mi credo omai che monti e piagge
e fiumi e selve sappian di che tempre
sia la mia vita, ch’è celata altrui.
Ma pur sì aspre vie né sì selvagge
cercar non so ch’Amore non venga sempre
ragionando con meco, et io co llui.
(Petrarca)
vo mesurando a passi tardi e lenti,
e gli occhi porto per fuggire intenti
ove vestigio uman l’arena stampi.
Altro schermo non trovo che mi scampi
dal manifesto accorger de le genti;
perché ne gliatti d’alegrezza spenti
di fuor si legge com’io dentro avampi:
sì ch’io mi credo omai che monti e piagge
e fiumi e selve sappian di che tempre
sia la mia vita, ch’è celata altrui.
Ma pur sì aspre vie né sì selvagge
cercar non so ch’Amore non venga sempre
ragionando con meco, et io co llui.
(Petrarca)
La vita è davvero strana. Quando ero giovane detestavo studiare Dante, Petrarca…Oggi, che sono vecchia li vado rileggendo e li scopro tanto vicini a me.
Allora mi viene un dubbio: o sono io che sono invecchiata e quindi sono maturata (???) oppure era l’insegnante di italiano incapace a farmeli amare.
Allora mi viene un dubbio: o sono io che sono invecchiata e quindi sono maturata (???) oppure era l’insegnante di italiano incapace a farmeli amare.
Categorie:Poesie
Tag:Petrarca, Solo e pensoso
dipende anche dall’insegnante, ma soprattutto è questione di sviluppare certe capacità. se vuoi chiamarle maturazione non sbagli. comunque a ogni età si trovano rispondenze o affinità, ovviamente diverse. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Forse hai ragione quando parli che dipende dagli insegnanti. Ma personalmente trovo, che diventando anziana, i miei interessi vanno nella direzione opposta di quando ero giovane. Boh.
La cosa comunque non mi dispiace anzi….
Abbraccio siempre ❤
"Mi piace""Mi piace"