Palazzo Asinari

Una mostra che ho visitato a Lugano. Un fotografo che non conoscevo e, sinceramente, mi ha entusiasmata per la semplicità degli scatti che raccontano un tempo passato fatto sì di fatica e sacrificio ma “pulito” nella sua quotidianità . http://ildiscorso.it/2015/11/09/roberto-donetta-fotografo-museo-darte-della-svizzera-italiana-lugano-palazzo-reali-ala-est/
Targa Particolare soffitto Sala vino Storia della Langa contadina Storia della Langa contadina
Nel Settecento, la crescita inarrestabile del potere economico della borghesia porta a definitiva maturazione in seno a questo ceto la consapevolezza della propria identità politica e culturale. Sulla base di una nuova concezione libertaria della vita associata, Rousseau e altri filosofi illuministi misero in discussione le istituzioni tradizionalmente detentrici del potere, ossia la Chiesa e lo Stato, contribuendo in maniera determinante agli avvenimenti della Rivoluzione Francese (1789.) Il Rococò, stile in gran voga all’inizio del secolo […]