Childe Hassam

Questa a sinistra l’ho colorata io con l’App Paint by number 😀 Questa a destra è l’immagine dell’originale Decisamente migliore quella a destra, ovviamente https://it.wikipedia.org/wiki/Childe_Hassam
Questa a sinistra l’ho colorata io con l’App Paint by number 😀 Questa a destra è l’immagine dell’originale Decisamente migliore quella a destra, ovviamente https://it.wikipedia.org/wiki/Childe_Hassam
La pittura dell’art nouveau.Movimento dagli anni ’90 alla prima guerra mondiale.Gustav Klimt[…] se da un lato Klimt (Vienna 1862/1918) confermò la componente decorativa della pittura nuovo stile, propria alla sua patria Austriaca, un decorativismo che veniva sollecitato dai suoi contatti con l’ architetto Hoffmann – ne sono esempio le pitture murali nell’università di Vienna (1900 -1903) e i mosaici nel palazzo Stoclet a Bruxelles (1905 – 1910) – dall’altro la […]
Circa un mesetto fa ci lasciava Lidia Menapace ed io desidero ricordarla così. Il minimo che io possa fare. Lidia Brisca Menapace ha compiuto ieri novant’anni. Nata a Novara, residente a Bolzano dal 1964 dopo il matrimonio con Nene Menapace (scomparso nel 2004), Lidia è stata con noi del «manifesto» da sempre. Ricorda Filippo Maone: «Eravamo ancora nel Pci, non era uscito il primo numero del mensile. Ricordo che andai […]
La figura femminile, di quasi insolente pesantezza fisica, di sgraziate forme, è elegantemente contenuta da un panneggio rosso di tagliente evidenza. Ma è appunto un contrasto, giacché tutto, nella donna, parla di sensi e di sensualità. E non solo, evidentemente, per il peso del corpo, mai così abbandonato, dilagante, neppure, nei soggetti più crudi di Caravaggio, ma anche nel volto languido e lascivo. Così che questa Cleopatra è un paradigma […]
L’annunciata di Antonello da Messina potrebbe essere, come il soggetto indica e come è avvenuto per altre sue opere, uno dei due scomparti di un’opera più ampia, in questo caso un’Annunciazione: di qua l’annunciata, di là l’angelo annunciante. Si chiama Annunciata, e da sola, e in tal senso è assoluta, condividendo lo stesso segreto della Dama dell’ermellino: implicare l’altro. La forza della Dama dell’ermellino, rispetto alla Gioconda (che è un […]