Guardiamo il lato positivo della quarantena.
Nella mia lunga vita ho imparato a guardare il bicchiere mezzo pieno. Mi ha sempre aiutato a superare eventi tragici come questo periodo attuale.
E ho scoperto il Museo Egizio di Torino. Già visitato un paio di volte, ma goduto poco. La mia cultura è limitata riguardo alle civiltà antiche, lo confesso candidamente. I miei studi sono andati verso altre direzioni.
Il Direttore e il suo staff hanno messo in rete dei video dove lui spiega. Splendida parola “spiega” soprattutto quando arrivano i tuttologi che ti sommergono di tante parole che non spiegano nulla.
Invece il Direttore, forse una mosca bianca del web, spiega davvero bene semplicemente , tanto da creare piacere nell’ascoltarlo.
Vi lascio un video come esempio. Ne metterò altri e spero che riaprano presto i musei, tutti indistintamente, ne ho bisogno e voi?
Abbraccio virtuale a voi tutti…Per il momento!
Categorie:Storia
Tag:Museo Egizio, storia antica, Video
Che bello, finalmente qualcuno che dà importanza ad un semplice, ma indispensabile verbo. Spiegare anche se oramai è un’azione abusata e resa banale, rimane nella sua reale concretezza un’azione umana tra le più necessarie. Senza spiegazione dotta, non c’è arricchimento individuale e collettivo.
In merito al museo egizio l’ho visitato da adolescente e sinceramente poco mi ricordo, so che pochi anni fa è stato ristrutturato e ampliato, ebbene le tue indicazioni di video mi sollecitano qualche intrusione conoscitiva.
"Mi piace""Mi piace"
“Senza spiegazione dotta, non c’è arricchimento individuale e collettivo.”
In questa frase hai sintetizzato in maniera eccellente il mio pensiero.
E’ necessario spiegare alle persone perchè queste capiscano e soprattutto si appassionino all’argomento spiegato. La cultura deve essere di tutti e non riservata a pochi.
Grazie di essere sempre con me.
Abbraccio virtuale 😀
"Mi piace""Mi piace"
spiegare non è da tutti. sono belle iniziative, anche se io non ho tempo e propensione per questo tipo di fruizione. ciao
"Mi piace""Mi piace"
In effetti per spiegare ci vuole una certa cultura e preparazione.
Io ti consiglio di seguirle queste iniziative, ovviamente tempo e voglia permettendo. Nessuno è obbligato a farlo.
Abbraccio virtuale
"Mi piace""Mi piace"
sarebbero tante, tantissime le cose interessanti da leggere e seguire, ne convengo. ma ho poco tempo da dedicare. questione anche e soprattutto di scelte, ovviamente. ho troppi interessi e impegni. ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confesso che anche io ultimamente sono indaffarata, ma ce la faremo 😀
"Mi piace""Mi piace"
personalmente temo di no. occorrerebbero cento, mille vite 🙂
buon giorno
"Mi piace""Mi piace"
Ciao navigando nel Web ho trovato diverse iniziative dove si possono visitare molte mostre d’arte e musei, quasi sempre accompagnati da persone molto preparate..
Ciao fulvio
Comunicazione :volendo cancellare la mia risposta al tuo commento, per errore ho cancellato anche il commento. Mi scuso e ti aspetto nuovamente, se ti va, sul mio Blog..
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ne ho trovate parecchie. Poi su YouTube ho trovate anche diversivi divertenti come Yari Ghidone e Armando con consorte (Machitelofaffa) che viaggiano su camper
Ti lascio i links, se vuoi deliziarti anche tu
https://www.youtube.com/channel/UC13nR-TN03WJFvn1V53TIwA
https://www.youtube.com/channel/UClNzo49WW7uS-lV0FjfNsGA
Spero che funzionino
Abbraccio virtuale
PS riguardo al commento, no problem e mi va sempre. Ci mancherebbe…
"Mi piace""Mi piace"