Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

Archivio tag per ‘Torino’

Corpus Domini

Eccomi nuovamente. Piano piano sto riprendendo anche sul web. Anche se trovo ancora qualche difficoltà. Un poco dovuta ai tre anni lontana dal PC, non mi ricordavo neanche come si accende; un poco dovuta all’attaccamento allo smartphone, aggeggio infernale che ti rincoglionisce, almeno a me, che però serviva a tenere un minimo di contatti infatti ogni tanto scrivevo e commentavo con questo; un poco dovuta al periodo nefasto. Speriamo che […]

Continua a leggere →

1973

A difesa dei militanti era intervenuto subito il Soccorso Rosso, associazione formata per lo più da avvocati, giuristi, intellettuali interessati ai temi della giustizia e vicina alla sinistra. L’organizzazione nata durante il processo all’anarchico Valpreda, accusato della strage milanese di piazza Fontana (da cui sarà poi scagionato), si richiamava all’omonima organizzazione del periodo fascista che aveva avuto fini di sostegno agli antifascisti in carcere. I legali di Soccorso Rosso, fra […]

Continua a leggere →

Gli scontri torinesi del 1973

Il clima delle agitazioni torinesi di quegli anni non era altro che il clima di profondo malessere sociale che si respirava in tutto il paese. Fortemente era inoltre sentita da alcuni settori della sinistra, specie tra i gruppi giovanili, la minaccia che dietro il padronato industriale potesse farsi strada facilmente una nuova ondata di destra. Uno degli episodi più significativi di questo clima si verificherà proprio a Torino. Nel pomeriggio […]

Continua a leggere →

In cerca di benessere…

Molte delle prime assunzioni di massa in queste aziende e soprattutto alla Fiat riguardarono i lavoratori meridionali. I sensali arrivavano nel Sud e promettevano alla povera gente, per lo più contadini, in cambio di tutti i loro averi, un posto di lavoro e un avvenire sicuro, a seconda dei casi, in Francia, in Germania, o a Torino alla Fiat. I “terroni”, partivano così dalle loro terre, su vagoni di terza […]

Continua a leggere →