Solitudine

Una poesia che scrissi in un momento triste della mia vita. Abbraccio siempre ❤
Dove eravamo rimasti? Disse Enzo Tortora, quando riprese a presentare Portobello (spero che qualcuno/a ricordi ancora la sua disavventura giudiziaria). La stessa domanda io la ripropongo a noi. Io sono sempre la stessa, ma il periodo covid19 non è ancora terminato, a quanto pare. Ed io sono preoccupata per come si va avanti, e non parlo della mia famiglia che è tutta ancora scombussolata soprattutto i ragazzi, bensì di questa […]
La mia risposta ad un’email di un amico: Che bella lettera mi hai scritto, proprio quelle lettere che piacciono a me, non di circostanza tanto per instaurare un dialogo, ma sentita nel pieno del tuo cuore. Ti sei aperto a me, senza fronzoli e questo mi dĂ una grande gioia. E, anche ahimè, mi fa spuntare qualche lacrima. Sono vecchia, almeno di etĂ , e la mia sensibilitĂ si è ancora […]
I libri, si sa – tutti i libri, non solo i romanzi – sono prodigi illusorii, meraviglie, incanti, artifici che prendono realtĂ , peso, sostanza, movimento, colore a seconda della luce e dell’ambiente in cui sono esposti. I libri non esistono in sĂ© stessi e per sĂ©. Esistono solo nel momento in cui qualcuno li legge. Non esistono Madame Bovary o il Rouge et noir, esistono tanti Madame Bovary e tanti Rouge et […]
“Se la societĂ toglie a migliaia di individui il necessario per l’esistenza, se li mette in condizioni nelle quali essi non possono vivere; se mediante la forza della legge li costringe a rimanere in tali condizioni finchĂ© non sopraggiunga la morte questo è assassinio,un assassinio contro il quale nessuno può difendersi, che non sembra tale, perchĂ© non si vede l’assassino, perchĂ© questo assassino sono tutti e nessuno, perchĂ© la morte […]