Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

Il Maestro dei mesi

V. Sgarbi Il tesoro d'Italia

I cantieri dell’Antelami a Parma e a Fidenza si prolungano con altri maestri anche a Ferrara e in Romagna, a Forlì. Anonimo ma sicuramente allievo di Antelami e attivo nelle generazioni dopo di lui, verso il 1230, è il ferrarese Maestro dei Mesi. Nel portale principale sul fianco della cattedrale di Ferrara, sormontato nei secoli successivi per lasciare spazio alle logge dei merciai, questo straordinario artista riprende nel Ciclo dei mesi (oggi conservato nel museo del duomo di Ferrara) la geometria delle forme dell’Antelami arricchendola di un gusto per i dettagli di meticoloso realismo. In un mese come quello di settembre, oltre alla plastica evidenza dei grappoli d ‘uva e ai tralci quasi disegnati sul fondo della formella, motivi, come la cuffia del giovane contadino che lascia vedere in trasparenza la forma dell’ orecchio o il cesto di vimini, sono di così straordinaria evidenza ed eleganza da destare meraviglia per una raffinatezza persino eccessiva e distraente.
Da Vittorio Sgarbi – Il Tesoro d’Italia

Categorie:Libri

Tag:, , , ,

4 risposte

  1. che peccato essere passata solo da Ferrara e non conoscere certe meraviglie.. Menio male che la mia Farfallina mi erudisce non poco. Un bacio notturno e grazie di cuore

    "Mi piace"

  2. Già piedi nudi per pigiare, anche miei ricordi. Buona notte!

    "Mi piace"

Grazie di cuore per il commento e per la visita ◕‿◕

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.