• Home
  • Mio
    • Mostre visitate
      • Roberto Donetta
      • Toulouse-Lautrec
      • Pietro Longhi
      • Krzysztof Miller
      • Fotoreporter
      • SteveMcCurry
      • La bellezza ritrovata
      • Dada e surrealismo
      • Malinverni
    • Mostre visitate
      • Andrea Mantegna
      • Paolo Ventura
    • Visite a palazzi, castelli, musei
      • Palazzo Asinari
      • Grinzane Cavour
      • Palazzo Carignano
      • Gam
    • Racconti miei
    • Foto mie
    • Poesie mie
    • Pensieri miei
    • Street art
    • Grafica
  • Arte
    • Pablo Picasso
    • Auguste Rodin
    • Tino di Caimano
    • Camille Claudel
    • Antonello da Messina
    • Andrea Mantegna
    • Piero della Francesca
    • Il maestro dei Mesi
    • Carla Accardi
  • Arte
    • Childe Hassam
    • Artemisia Gentileschi
    • Gustav Klimt
    • Munch
  • Articoli vari
  • Cinema
    • Treno di notte per Lisbona
  • Citazioni
    • Jerome
      • Silenzio
    • Thich Nath Hanh
      • Silenzio
    • Zen
      • Dono
    • Giorgio Gaber
      • Votazioni
    • Eileen Caddy
      • Scelte
    • Kuddhaka-Patha
      • Riconoscenza
  • Donne
    • Storia delle donne
    • Manifesto di rivolta femminile
    • Ada Prospero Gobetti Marchesini
    • Anna Politkovskaja
    • Simon Veil
    • Angela Davis
    • Ilaria Alpi
    • Ebba Witt-Brattström
  • Donne
    • Emma Goldman
    • Elisa Agnini
    • Carla Accardi
    • Margherita Hack
    • Lidia Menapace
    • Clelia Pellicano
    • Carla Lonzi
    • Phoolan Devi
  • Donne
  • Libri
    • Antonio Moresco
      • La lucina
    • Ernst H Gombrich
      • Storia dell’arte
    • Sibilla Aleramo
      • Una donna
    • Nicola Pezzoli
      • Chiudi gli occhi e guarda
      • Mailand
    • Serena Dandini
      • Ferite a morte
      • Il catalogo delle donne valorose
    • Olivia Hessen
      • Magia d’inverno
      • Carrie si sposa
    • Eileen Power
      • Donne del medioevo
    • Terzani Tiziano
      • Un altro giro di giostra
  • Libri
    • Luciano Pasqualini Mario Saccenti
      • Due Risorgimenti 1796-1947
    • Alan Bennett
      • La sovrana lettrice
    • Gianluca Formichi
      • Italia unita
    • Gian Carlo Fusco
      • Papa Giovanni XXIII
    • Lucia Annibali con Giusi Fasano
      • Io ci sono
    • Claudia Bocca
      • I personaggi che hanno fatto grande Torino
    • Stefan Bollmann
      • Le donne che pensano sono pericolose
  • Libri
    • Thich Nath Hanh
      • La scintilla del risveglio
      • La pace è ogni passo
    • Luis Sepulveda
      • Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa.
    • Carl Jung
      • La saggezza orientale
    • David Icke
      • Sei libero: perchè non te ne accorgi?
    • Valerio Massimo Manfredi
      • L’oracolo
    • Andrea Camilleri
      • Donne
    • Emile Ajar
      • Cocco mio
    • Cesare Pavese
      • Letteratura americana e altri saggi
  • Libri
    • Markus Zusak
      • Storia di una ladra di libri
    • Roberto Assagioli
      • Atto di volontà
    • Filippo Falcone
      • Morte di un militante siciliano
    • Primo Levi
      • I sommersi e i salvati
    • Carlo M. Cipolla
      • Allegro ma non troppo
    • Vittorio Sgarbi
      • Il tesoro d’Italia
      • Piene di grazia
    • Paolo Zardi
      • XXI secolo
    • Renato Fusco
      • Storia dell’arte contemporanea
  • Libri
    • G. Guglielmino
      • Arte contemporanea
    • Alessandro Manzoni
      • I promessi sposi
    • Edmondo De Amicis
      • Cuore
  • Musica
    • Tosca di Puccini
    • Ezio Bosso
  • Notizie
    • Votazioni
    • Venezia
  • Poesie
    • Alda Merini
      • Canto alla luna
      • Ho bisogno
    • Petrarca
      • Solo e pensoso
    • Mahmud Darwish
      • Mentre
    • Gioconda Belli
      • Uno sciopero
    • Ken Saro Wiwa
      • Non è
    • Victor Hugo
      • L’uomo e la donna
    • Charles Bukowski
      • Fondamenti
    • Palazzeschi
      • Chi sono
  • Riviste
    • Manifesto di rivolta femminile
    • Rivista Ottocento
      • Arthur Rimbaud di Paola Viscomi
      • Francobollo di Anna Pontecorvo
      • Paul Verlaine di Paola Viscomi
      • Jean-Baptiste Isabey di Adriana De Angelis
      • Alice nel paese delle meraviglie di Mario Galeotti
      • Intimo femminile di Chiara Basso
    • Rivista Ottocento
      • Francois Champollion di Umberto Pellici
      • Rodin e Claudel di Elena Governo
      • La macchina fotografica di Paola Viscomi
      • La macchina cardatrice di Paola Viscomi
      • Icone russe di Patrizia Parnisari
    • Rivista Novecento
      • La radio di Nico Sgarlato
      • Fauvisme di Cosetta Dal Cin
      • Georges Braque di Cosetta Dal Cin
      • Pablo Picasso di Cosetta Dal Cin
      • Garcia Lorca di Antonio Franzosi
      • Un percorso cinematografico da Kazan a Kubrick di Alessandra Moro
    • Leggere donna
      • Giuseppina Rando
      • Silvia Mori
      • Iolanda Leccese
    • Rivista Poesia
      • Il secolo delle riviste di Giuseppe Langella
  • Storia
    • Museo Egizio
    • Storia delle donne
    • Tazzina
    • Profumi
    • Origine della Scrittura
    • Oligarchia

Il mio blog notes

Una sorta di raccoglitore di appunti di vita, di libri, di arte e altro, secondo il personale gusto della curatrice 🤗🤗🤗🤗.

  • Cookie e Privacy policy
  • Disclaimer

Archivio tag per ‘Fotografia’

12 giugno 2019
2 commenti
∞

Il tempo

Continua a leggere →

1 giugno 2019
Lascia un commento
∞

Tre lune piene :-)

 

Continua a leggere →

14 Maggio 2019
Lascia un commento
∞

Monforte d’Alba

 

Continua a leggere →

17 aprile 2019
Lascia un commento
∞

Fiorano

Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il mio blog notes
    • Segui assieme ad altri 108 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il mio blog notes
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra